Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 

Che cos’è l’Ecolabel dell’Unione europea?

La certificazione Ecolabel è il marchio ecologico istituito dall’Unione Europea (prende infatti il nome di Ecolabel UE) atto a identificare e contraddistinguere prodotti e servizi caratterizzati da una natura ecologica e dal ridotto impatto ambientale all’interno di tutto il proprio ciclo di vita e aspetti importanti inerenti la salute e la sicurezza dei consumatori. 

 

Ecolabel UE è un’etichetta ecologica volontaria sottoposta a certificazione da parte di un ente indipendente (organismo competente). E’ basata su un sistema di criteri selettivi, definito su base scientifica, che come detto tiene conto degli impatti ambientali dei prodotti o servizi lungo l’intero ciclo di vita tenendo anche conto della durata della vita media dei prodotti e della loro riutilizzabilità/riciclabilità e della riduzione degli imballaggi e del loro contenuto di materiale riciclato. 

I criteri Ecolabel, stabiliti a livello europeo con un’ampia partecipazione di parti interessate tra cui anche associazioni europee di consumatori e ambientaliste, riguardano anche aspetti importanti inerenti la salute e la sicurezza dei consumatori. Riguardano inoltre, ove pertinente, i principali aspetti sociali ed etici dei processi produttivi. 

 

Come si ottiene la certificazione Ecolabel? 

Ottenere la certificazione Ecolabel è una procedura semplice che coinvolge l’Organismo competente, l’ISPRA e infine la Commissione Europea. 

L’azienda che vuole ottenere la certificazione ambientale, che ribadiamo è volontaria, deve dimostrare di rispettare i criteri ecologici, presentare un’istruttoria ed inviare la documentazione all’Organismo competente nazionale (Comitato Ecolabel Europeo Ecoaudit – Sezione Ecolabel). 

Il Comitato trasferisce ad ISPRA la documentazione per il suo esame. Verificata la conformità ai criteri ecologici, sulla base di un parere tecnico dell’ISPRA, l’Organismo competente nazionale delibera per la concessione del marchio. 

Il prodotto o servizio certificato viene inserito in un catalogo europeo, pubblicato sul sito della Commissione europea. 

 
 
 

I PRODOTTI AMONN CHE HANNO CONSEGUITO LA CERTIFICAZIONE

Hydrolac

Hydrolac

Vernice poliuretanica monocomponente all´acqua
 
Stufex Hydrolac

Stufex Hydrolac

Vernice per parquet resistente al fuoco e sicura per l’ambiente
 
Hydrolac Marine

Hydrolac Marine

Vernice poliuretanica monocomponente all'acqua per imbarcazioni.