VOC ZERO
I VOC (volatile organic compounds) sono composti chimici di vario genere, formati da molecole di differente natura, ma tutte caratterizzate dalla volatilità, cioè dalla capacità di evaporare facilmente nell’aria a temperatura ambiente. Essi possono avere origine naturale, origine antropica, cioè essere generati dall’uomo, o mista.
Per avere una casa salubre servono sole, aria ed umidità nelle giuste proporzioni. Ma non solo, è necessario anche che l’ambiente interno non sia contaminato da eccessive quantità di prodotti chimici ed è per questo che è necessario avere sotto controllo la situazione dei VOC.
Dove si trovano? I VOC sono presenti sia in molti prodotti di uso quotidiano, sia nei materiali da costruzione. Gli effetti dannosi di questi composti dipendono naturalmente dalla quantità della loro concentrazione negli ambienti e dalla durata dell’esposizione. Questo comportamento è tipico ad esempio dei diluenti per vernici e delle benzine e si riscontra anche in molti degli oggetti di uso comune in giro per le nostre case. I composti organici volatili più diffusi nelle nostre abitazioni sono il limonene, il toluene, ma il più importante da un punto di vista tossicologico e mutageno è la formaldeide.
Casa protetta fuori e salubre dentro?
Generalmente pensando all’abitazione domestica, viene spontaneo considerare l’involucro edilizio come posto sicuro, sano, confortevole e quindi adatto al vivere quotidiano. In realtà spesso i luoghi dove soggiorniamo rischiano, per vari motivi, di costituire delle vere e proprie “camere a gas” a causa della presenza di cosiddetti “killer silenziosi”, nocivi per la salute degli occupanti. Fino a qualche anno ci si preoccupava solo dei pericoli derivanti dall’esterno, certi che le fonti inquinanti trovassero origine solo in outdoor, purtroppo gli studi scientifici hanno recentemente dimostrato invece come l’inquinamento indoor sia in realtà ben più pericoloso
Il risparmio energetico
Va aggiunto inoltre che le misure costruttive adottate per il contenimento energetico hanno aggravato la situazione. Infatti allo scopo di contenere i costi energetici evitando le dispersioni nei luoghi chiusi, si sono adottate soluzioni che hanno però agito a discapito della qualità dell’aria che viene respirata, non permettendo ai compositi organici volatili di fuoriuscire dal guscio abitativo. Considerando che trascorriamo mediamente circa l’80-90% della nostra vita nelle abitazioni, esse dovrebbero essere costruite in modo da garantire uno stato di benessere tale da non provocare o non aggravare le malattie.
LA SOLUZIONE AMONN: la linea ZERO
Con la linea ZERO, Amonn ha deciso di dare un ulteriore contributo alla ricerca di prodotti a basso impatto ambientale, che contribuiscano al mantenimento di ambienti salubri e sicuri. Questo nel rispetto dell’etica Amonn, che prevede l’esclusione di materiali pericolosi, in primis i cosiddetti CMR (Cancerogeni – mutageni e tossici per la riproduzione). I prodotti della line Zero sono studiati per azzerare il livello di compositi organici volatili, sia quelli cosiddetti lenti che quelli cosiddetti veloci.