CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano una serie di requisiti ambientali stabiliti per guidare le diverse fasi del processo di acquisto
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano una serie di requisiti ambientali stabiliti per guidare le diverse fasi del processo di acquisto, con l’obiettivo di individuare soluzioni progettuali, prodotti e servizi che garantiscano il miglior equilibrio tra prestazioni e sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita, considerando le opzioni disponibili sul mercato.
Definiti all’interno del Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione, i CAM vengono introdotti attraverso specifici Decreti Ministeriali. La loro applicazione uniforme promuove la diffusione di tecnologie a ridotto impatto ambientale e l’impiego di materiali più sostenibili, contribuendo a un’evoluzione del mercato in chiave ecologica.
L’adozione di questi criteri negli appalti pubblici incentiva anche le aziende meno orientate alla sostenibilità a investire in innovazione e pratiche responsabili, al fine di adeguarsi agli standard richiesti e mantenere la propria competitività nel settore.