Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 

SEMINARIO TECNICO

PIACENZA

30.10.2019 – LE SCELTE PROGETTUALI E REALIZZATIVE PER SOLUZIONI ORGANICHE DI PROTEZIONE ANTINCENDIO, INQUADRATE NEL CONTESTO DELLE NORME NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
Scarica il volantino!
 
Seminario Piacenza
Seminario Piacenza
 
 
PROGRAMMA

14:00 – 18:30

Gianluigi Guidi – Guidi & Partners S.r.l.
Introduzione al codice di prevenzione incendi (D.M. 03/08/2015)

Gian Paolo Benini – Idroelettrica S.p.A.
Centrali idriche antincendio: analisi della nuova edizione della norma UNI 11292:2019 e suo inquadramento all’interno delle altre norme tecniche e leggi vigenti.

Stefano Spuria – Johnson Controls Systems and Service Italy S.r.l.
I dispositivi di allarme luminoso secondo la UNI/TR 11607:2015: applicazioni e sfide tecnologiche

Vincenzo De Astis – S.A.CO.P s.r.l.

Locali filtro a prova di fumo: progettazione secondo il D.M. 03/08/2015

Claudio Traverso – J.F. Amonn S.r.l.
Protezione dal fuoco delle strutture e reazione al fuoco dei materiali

CREDITI
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della provincia di Piacenza
La partecipazione al seminario permette il rilascio di n. 4 CFP ai Per. Ind. iscritti all’Albo.

Iscrizione GRATUITA ed OBBLIGATORIA a questo LINK

 

Scarica il volantino!

 

Vai alla lista